Placca e tartaro: i nemici dei denti e come prevenirli
Placca e tartaro: i nemici dei denti e come prevenirli
Quando si parla di salute orale, due dei principali nemici del sorriso sono la placca dentale e il tartaro. Spesso sottovalutati, questi elementi possono causare problemi anche gravi, come carie, gengiviti e parodontiti. In questo articolo, ti spiegheremo cosa sono, perché è fondamentale tenerli sotto controllo e come prevenirli con buone abitudini e controlli regolari dal dentista a Torino.
Cos’è la placca dentale?
La placca dentale è una sottile pellicola appiccicosa composta da batteri, saliva e residui di cibo che si forma continuamente sulla superficie dei denti. Se non viene rimossa regolarmente con una corretta igiene orale, può calcificarsi e trasformarsi in tartaro, molto più difficile da eliminare.
I batteri presenti nella placca si nutrono degli zuccheri presenti negli alimenti e producono acidi che attaccano lo smalto dentale, favorendo l’insorgere di carie e infiammazioni gengivali.
Cos’è il tartaro?
Il tartaro, o calcolo dentale, è il risultato della mineralizzazione della placca. Si presenta come una sostanza dura, di colore giallastro o marrone, che si deposita soprattutto tra dente e gengiva.
A differenza della placca, il tartaro non può essere rimosso con lo spazzolino: è necessaria una pulizia professionale dal dentista per eliminarlo in modo sicuro ed efficace.
Perché placca e tartaro sono pericolosi?
Se trascurati, placca e tartaro possono provocare numerosi disturbi:
-
Carie dentali, causate dagli acidi prodotti dai batteri
-
Gengivite, ovvero l’infiammazione delle gengive (con arrossamento e sanguinamento)
-
Parodontite, una forma avanzata di malattia gengivale che può portare alla perdita dei denti
-
Alito cattivo persistente
-
Sensibilità dentale
Come prevenire la formazione di placca e tartaro
Prevenire la formazione di placca e tartaro è possibile con alcuni semplici ma efficaci accorgimenti:
1. Spazzolamento corretto
Lava i denti almeno due volte al giorno, per almeno due minuti, utilizzando un dentifricio al fluoro. Fai attenzione a spazzolare anche la lingua e le gengive.
2. Uso del filo interdentale
Il filo o lo scovolino dentale aiutano a rimuovere i residui di cibo e la placca dalle aree difficili da raggiungere con lo spazzolino.
3. Alimentazione equilibrata
Riduci il consumo di zuccheri semplici, che favoriscono la proliferazione batterica, e privilegia alimenti ricchi di fibre, frutta e verdura.
4. Visite regolari dal dentista
È consigliabile effettuare una visita di controllo ogni sei mesi presso il tuo dentista a Torino. Solo un professionista può valutare la salute della tua bocca e intervenire in modo tempestivo.
5. Igiene orale professionale
La detartrasi (pulizia dei denti professionale) è fondamentale per rimuovere il tartaro e prevenire patologie dentali. Andrebbe effettuata almeno una volta all’anno, o più frequentemente in base alle indicazioni del dentista.
Cerchi un dentista a Torino? Affidati a noi
Nel nostro studio dentistico a Torino siamo specializzati nella prevenzione e trattamento della placca e del tartaro. Offriamo visite personalizzate, pulizie professionali e consigli pratici per mantenere la tua bocca in salute ogni giorno.
Prenota ora la tua visita e ritrova il piacere di sorridere senza pensieri.
Seguici sui nostri canali social !