Sanguinamento gengivale: un segnale da non sottovalutare
Sanguinamento gengivale: un segnale da non sottovalutare
Il sanguinamento gengivale è uno dei segnali più comuni — e troppo spesso ignorati — che il nostro corpo ci invia quando qualcosa non va nella salute della bocca. Veder uscire del sangue mentre ci si lava i denti o si passa il filo interdentale non è normale e può indicare l’inizio di problematiche gengivali più serie.
Perché le gengive sanguinano?
Il sanguinamento gengivale può essere causato da diversi fattori, ma nella maggior parte dei casi è un segnale precoce di infiammazione gengivale (gengivite). Le cause più comuni includono:
-
Accumulo di placca batterica
-
Igiene orale non corretta o irregolare
-
Utilizzo scorretto dello spazzolino o del filo interdentale
-
Cambiamenti ormonali (gravidanza, menopausa)
-
Assunzione di alcuni farmaci
-
Fumo o stress
Sanguinamento gengivale: segnale di gengivite
Quando le gengive sanguinano facilmente, sono arrossate o gonfie, potremmo essere di fronte a una gengivite. Si tratta di un’infiammazione leggera ma reversibile, se trattata in tempo. Tuttavia, ignorare il sanguinamento gengivale può portare a forme più gravi di malattia parodontale, come la parodontite, che può causare la perdita di tessuto gengivale, osso e persino dei denti.
Come intervenire?
Se noti sanguinamento frequente delle gengive, il primo passo è non sottovalutare il sintomo. Ecco cosa puoi fare:
-
Prenota una visita di controllo dal dentista o dall’igienista dentale
-
Segui una corretta igiene orale quotidiana (spazzolino, filo interdentale, scovolino)
-
Esegui una pulizia professionale per rimuovere placca e tartaro
-
Utilizza prodotti specifici consigliati dal professionista (collutori, dentifrici gengivali)
Quando preoccuparsi?
Rivolgiti subito al dentista se:
-
Il sanguinamento persiste da più di una settimana
-
Le gengive fanno male o si ritirano
-
Noti mobilità dei denti o alitosi persistente
Prevenzione: la chiave per gengive sane
Il modo migliore per prevenire il sanguinamento gengivale è:
-
Lavare i denti almeno 2 volte al giorno con la tecnica corretta
-
Usare il filo interdentale quotidianamente
-
Eseguire regolari controlli e sedute di igiene professionale
-
Adottare uno stile di vita sano, evitando fumo e stress eccessivo
Conclusione
Il sanguinamento gengivale è un segnale da non sottovalutare: è spesso il primo campanello d’allarme di un problema più profondo. Agire subito significa prevenire danni seri alla salute orale e mantenere gengive forti e sane nel tempo.